La prima volta che venne menzionato il nome Dax Lueg sul monte Heuberg fu nell`anno 1350, come "Dachslueg" o " Dachs Lueg". Il nome Lueg deriva probabilmente da grotta, oppure dal termine dialettale che significata osservare. La zona di DaxLueg e`sempre stata la piu`elevata fattoria nella zona di Hallwang, nel Salisburhese. Questa Posizione era probabilmente un ottimo posto di osservazione nell`antichita`. Qualche volta e`stato anche tradotto come il posto dove il tasso osserva nascosto.
Nell' anno 1565 Gut Dax Lueg divenne di proprieta della chiesa di San Pietro dopo uno scambio die terreni con l' abate Benedetto Obergasser con la benedizione dell`arcivescovo. Un certo Hans Poschinger era in quel momento la persona che si occupava dei terreni.
Nell'anno 1624 la chiesa di San Pietro compro`un nuovo pezzo di bosco, aumentando cost la proprieta`di DaxLueg. Nell'anno 1669 la casa venne completamente ricostruita ed il successivo restauro aAuvenne nel 1928. La fattoria "Taxluegg", presso la baita di Ruperto (costera chiamata nel 1900) era gia` una meta per gite e passeggiate nei primi anni del novecento. Alcuni anni dopo, Matteo Freundlinger, trasformo' la baita in un piccolo ristorante. Nell' anno 1926 venne trasformato in un ristorante con camere per clienti, sotto la gestione di Anna e Ferdinando Steinhuber.
Nell' anno 1959 un incendio ridusse tutto in cenere, e venne ricostruita come le potete vedere adesso.